• Tutte le trame e le anticipazioni di “Tradimento”
Le vicende di una donna forte e con una famiglia solida, che è anche un’eminente e rispettata giudice, ci hanno affascinato fin dalle prime puntate, tanto da raggiungere ascolti record sia nel palinsesto pomeridiano sia nella prima serata di Canale 5. Anche perché, con il passare degli episodi, Guzide (interpretata da una bravissima Vahide Percin) ha scoperto che dietro l’apparenza la sua famiglia è molto meno unita e sana di quanto credeva. Ma adesso per la soap turca è arrivato il momento di prendersi una pausa e ritornerà con i nuovi episodi a fine estate. Allora scopriremo i mille intrighi lasciati in sospeso e che cosa accadrà a Kahraman (Berkay Ates), portato d’urgenza in ospedale dopo essere rimasto sepolto da un carico di terra in cantiere.
“Tradimento” torna a fine estate: nuovi episodi, nuovi intrighi, vecchie ferite mai guarite
I telespettatori italiani lo hanno capito sin dalle prime puntate: Tradimento non è una soap qualsiasi. Non è solo una storia di famiglia, di amori e di segreti. È un affresco potente di dolore, orgoglio, e rinascita, dipinto con maestria dalla straordinaria Vahide Perçin, che nel ruolo della giudice Guzide Yenersoy ha conquistato il pubblico con il suo sguardo severo, il suo cuore ferito, e la sua tenacia indomabile.
Con ascolti da record, la serie turca ha saputo imporsi sia nel pomeriggio che in prima serata su Canale 5, regalando ogni settimana colpi di scena, rivelazioni sconvolgenti e momenti di intensa emozione. Ma ora, dopo averci tenuti incollati allo schermo per mesi, Tradimento si prende una breve pausa. La soap tornerà a fine estate con una nuova carrellata di episodi pronti a sconvolgere ogni certezza.
E possiamo dirlo fin da ora: niente sarà più come prima.
Guzide: la donna, la madre, la giudice… e l’illusa
Quando abbiamo conosciuto Guzide, l’abbiamo ammirata per la sua fermezza e il suo equilibrio. Una donna con una carriera impeccabile nella magistratura, un matrimonio apparentemente solido con Tarık e due figli ormai adulti, Ozan e Oylum. Una vita che, dall’esterno, sembrava perfetta.
Ma l’apparenza — come spesso accade in Tradimento — inganna.
Dietro la facciata del marito fedele si nascondeva un traditore. Dietro i figli amorevoli, delle anime fragili e ribelli. Dietro l’eleganza borghese, un abisso di segreti, bugie e compromessi.
La scoperta della relazione di Tarık con Sevilay è stata la prima crepa. Poi sono arrivati i sospetti, i tradimenti svelati, le fughe, i confronti accesi, la consapevolezza amara che tutto quello che Guzide credeva eterno era in realtà una menzogna costruita su sabbie mobili.
Ma è proprio in mezzo a questa frana che Guzide si è rivelata in tutta la sua grandezza: non si è lasciata abbattere. Ha sofferto, sì. Ha pianto, ha urlato. Ma non ha mai perso la sua dignità.
E adesso, quando la storia riprenderà, sarà pronta a lottare per ciò che le resta. O a distruggere chi ha osato ingannarla.
Kahraman tra la vita e la morte: un destino sospeso
Uno dei cliffhanger più drammatici degli ultimi episodi è stato sicuramente il tragico incidente di Kahraman, rimasto sepolto in un cantiere da un improvviso crollo di terra. Un evento improvviso, violento, che ha scosso tutti i personaggi e lasciato i fan con il fiato sospeso.
Kahraman, con la sua dolcezza e il suo senso di giustizia, era diventato un punto di riferimento per Guzide. Non un semplice alleato, ma forse qualcosa di più. Un uomo che, pur con le sue ferite, ha saputo guardare oltre le maschere.
Il suo ricovero d’urgenza ha interrotto ogni possibile sviluppo sentimentale tra i due. E ora, in ospedale, la sua vita è appesa a un filo.
Cosa succederà quando la soap tornerà? Kahraman sopravviverà? E se lo farà, sarà lo stesso uomo di prima? O il trauma fisico ed emotivo lo cambierà per sempre?
Oylum e Ozan: figli fragili, anime inquiete
Anche i due figli di Guzide, Oylum e Ozan, si trovano ad affrontare le conseguenze delle scelte sbagliate e delle verità mai dette.
Oylum, combattuta tra il desiderio di affermarsi come donna indipendente e le pressioni familiari, si è più volte trovata a dover mentire per proteggere se stessa e chi ama. Ma ogni menzogna, si sa, ha un prezzo. Il suo legame con Tolga è fragile, minacciato da troppi silenzi e da un passato che bussa alla porta.
Ozan, invece, continua a vivere all’ombra del padre. Le sue decisioni impulsive, il suo orgoglio mal indirizzato, il bisogno costante di approvazione, lo hanno portato a scontrarsi spesso con Guzide. Ma sotto quella rabbia, si nasconde un ragazzo che cerca disperatamente il proprio posto nel mondo. Riuscirà a redimersi? O cadrà nella stessa spirale di tradimenti e fallimenti che ha distrutto suo padre?
Tarık: il crollo dell’uomo potente
L’ex marito di Guzide è uno dei personaggi più controversi di tutta la serie. Avvocato affermato, uomo di potere, manipolatore astuto. Tarık ha giocato per troppo tempo su più tavoli: la famiglia, l’amante, il denaro, l’apparenza.
Ma le sue bugie stanno venendo al pettine. La maschera è caduta. E con essa, anche il rispetto di chi lo circondava. Persino Sevilay, la donna per cui ha tradito tutto, inizia a dubitare delle sue intenzioni.
Quando la serie riprenderà, Tarık sarà costretto a fare i conti con la giustizia… ma soprattutto con la solitudine. E forse scoprirà che chi semina tradimento, raccoglie soltanto rovine.
Un ritorno attesissimo: promesse e vendette
Il ritorno di Tradimento a fine estate non sarà una semplice ripresa della storia. Sarà una rinascita narrativa, un nuovo atto in una tragedia moderna in cui ogni personaggio è costretto a guardarsi allo specchio.
Ci saranno alleanze inaspettate, tradimenti clamorosi, verità mai dette, e forse anche un nuovo amore per Guzide. Ma prima di trovare pace, dovrà affrontare la battaglia più grande della sua vita: ricostruire ciò che resta… o scegliere di distruggere tutto per sempre.
In attesa del ritorno: perché non possiamo smettere di guardarlo
Perché Tradimento funziona? Perché ci tiene svegli anche dopo i titoli di coda? Perché, in fondo, racconta la storia di tutti noi. Di chi ha amato, ha perso, ha creduto e si è rialzato. Guzide è tutte le donne tradite. Tarık è ogni uomo che ha scelto la via più facile. Oylum e Ozan sono i figli confusi da genitori assenti.
Tradimento ci parla con sincerità. Senza filtri. Senza lieti fini imposti. È una storia che brucia, ma che guarisce.
E allora, preparatevi, perché a fine estate…
il giudizio non sarà solo in tribunale. Ma nei cuori.
📌 Tradimento torna su Canale 5 dopo la pausa estiva. Segui tutte le anticipazioni sui nuovi episodi qui!
📝 Vuoi articoli simili anche per altre serie turche o per le puntate future? Scrivimi “sì” e ti preparo il prossimo!