Una rivoluzione è alle porte al Paradiso delle Signore, e questa volta il cambiamento ha il volto di un uomo che fino a oggi abbiamo conosciuto come simbolo di integrità, giustizia e bontà: Simone Montedoro. Il celebre attore, noto per il ruolo del Capitano Tommasi in Don Matteo, si prepara a stravolgere le dinamiche della decima stagione della fiction, con un personaggio che promette di riscrivere completamente l’equilibrio tra bene e male. Ma sarà davvero lui il nuovo grande antagonista della soap più amata d’Italia?
Con la sua entrata trionfale nel cast, Montedoro apre un nuovo capitolo narrativo per Il Paradiso delle Signore. E non aspettatevi un ritorno al classico ruolo rassicurante. I sussurri che circolano tra gli addetti ai lavori parlano chiaro: il suo sarà un ruolo centrale, oscuro, ambizioso, forse persino spietato. Il Paradiso ha perso i suoi “cattivi storici”: Umberto Guarnieri, ormai redento e silenzioso dopo gli scandali personali, e Tancredi di Sant’Erasmo, caduto in disgrazia pubblicamente e sentimentalmente. Il vuoto lasciato da questi due personaggi ha lasciato un bisogno urgente di una nuova figura capace di portare tensione e conflitto. Ed ecco che entra in scena Montedoro.
È un casting audace. Il pubblico si fida di lui, lo conosce come un eroe, un uomo d’onore. E proprio per questo potrebbe essere la scelta perfetta per interpretare il nuovo nemico del Paradiso: un uomo elegante, educato, raffinato, ma con un’agenda nascosta e una determinazione letale. Qualcuno che non ha bisogno di alzare la voce per ottenere ciò che vuole: basta un ordine sussurrato, una firma, un gesto sottile. È questo il profilo che sta emergendo dalle indiscrezioni.
Una delle teorie più accreditate lo vede nei panni di un imprenditore arrivato da Roma con l’intento dichiarato di investire nella boutique milanese, ma con lo scopo reale di acquisirne il controllo. Si parla di un nuovo azionista, un benefattore apparente, ma pronto a imporre le proprie regole e a distruggere chiunque ostacoli il suo cammino. Altre ipotesi lo collegano al passato di Adelaide di Sant’Erasmo: vecchie ruggini mai sopite, conti in sospeso pronti a esplodere. C’è persino chi suggerisce che possa essere un ex industriale caduto in disgrazia, deciso a risorgere dalle ceneri, calpestando chiunque.
La produzione punta alto: Montedoro sarà un personaggio centrale, non un comprimario. Inserirlo nel ruolo del villain è una scommessa narrativa e un colpo d’immagine. Ma la sfida è anche nei confronti del pubblico: sarà disposto a vedere il suo “capitano buono” nei panni del burattinaio del male?
Il parallelo con altri personaggi è inevitabile. Umberto, all’inizio, sembrava solo un banchiere freddo e calcolatore. Col tempo, si è rivelato un vero e proprio manipolatore di potere. Tancredi è stato introdotto come un uomo geloso e fragile, per poi trasformarsi in uno stratega senza scrupoli. Ora tocca a Montedoro. La domanda è: sarà all’altezza di questo ribaltamento?
Il suo arrivo potrebbe scatenare effetti a catena su tutti i personaggi. Marcello Barbieri potrebbe ritrovarsi, inconsapevolmente, nel mirino. Adelaide potrebbe rientrare a pieno titolo nei giochi di potere per difendere ciò che le resta. Umberto, forse, dovrà tornare al lato oscuro per salvare il Paradiso da chi vuole stravolgerlo. Le nuove protagoniste femminili, come Odile e Marta, potrebbero essere trascinate in trame oscure, inganni, alleanze e tradimenti.
Un personaggio come quello che si prefigura per Montedoro non agisce d’impulso. È calcolatore, silenzioso, ma letale. E questo lo rende ancora più temibile: un uomo che ti sorride mentre ti sottrae tutto. Un burattinaio che tesse le fila senza mai esporsi troppo, ma che è sempre un passo avanti.
Il set riaprirà a fine maggio e fonti interne Rai confermano che il nome di Montedoro è già presente nei documenti preliminari del nuovo blocco di copione. L’attore, attualmente impegnato a teatro con il musical Prova a prendermi, ha già liberato l’agenda da giugno in avanti, segno che il suo coinvolgimento sarà costante e di rilievo. Un ruolo a tinte forti, in perfetta antitesi con quello del musical, ma altrettanto camaleontico.
Il pubblico, intanto, si interroga. I social sono già in fermento: chi sarà davvero questo misterioso uomo? Un nemico sotto mentite spoglie? Un alleato che si trasforma in avversario? O magari una figura paterna con un lato oscuro? Il mistero è fitto, e la curiosità alle stelle.
E mentre l’attesa per la decima stagione cresce, la Rai ha provato a lanciare un nuovo prodotto estivo, Ritorno alla Sabinas, che però non è riuscito a conquistare il cuore del pubblico come Il Paradiso delle Signore. Gli ascolti deludenti dimostrano che non è facile sostituire una serie così amata. Perché la verità è una sola: il Paradiso non si rimpiazza.
Con l’ingresso di Simone Montedoro, la stagione 10 promette di essere una delle più scosse di sempre. La calma apparente del Paradiso è finita. Il gioco si riapre. E questa volta potrebbe essere fatale.
Resta da capire se il pubblico sarà pronto a vedere un volto tanto amato diventare il simbolo del lato oscuro. Ma una cosa è certa: Il Paradiso delle Signore 10 non sarà più lo stesso. Montedoro è pronto. E tu? Sei pronto a vederlo cambiare tutto?
Rimanete connessi. Le riprese stanno per cominciare. E l’inferno… potrebbe iniziare proprio nel Paradiso.