Ciao, appassionati di La Promessa! Oggi vi porto un’anticipazione davvero speciale che sicuramente scuoterà un po’ le acque della nostra serie preferita. Questo è un momento davvero cruciale per la trama, e la settimana che ci aspetta sarà tutt’altro che noiosa. Tuttavia, bisogna ammettere che ci sono alcune scelte che fanno storcere il naso, in particolare per quanto riguarda la trama di Martina, che sta davvero facendo discutere. Preparatevi a un sacco di colpi di scena, ma anche a qualche momento di frustrazione!
Cominciamo subito: questa settimana La Promessa ci regalerà solo quattro episodi, a causa della festività del 1° maggio in Spagna. Ma non preoccupatevi, anche con un numero ridotto di episodi, le storie vanno avanti a ritmo sostenuto. Ci aspettano sviluppi intriganti, ma anche scelte narrative decisamente azzardate. Tra le più chiacchierate c’è sicuramente la relazione tra Adriano e Catalina. Alonso, in un clamoroso cambiamento di rotta, darà il suo consenso alla loro unione, ma questo non piacerà per nulla a Manuel. Come sempre, il nostro caro Manuel è pronto a far saltare il banco con le sue proteste, che questa volta sembrano davvero senza motivo. Insomma, come può essere tanto scandalizzato dal matrimonio tra sua sorella Catalina e il padre dei suoi figli? La storia di Martina, nel frattempo, continua a sembrare un po’ fuori luogo, soprattutto considerando la situazione con Jana. Non c’è coerenza, e questo non aiuta a comprendere meglio i suoi comportamenti.
Passando a un altro fronte, il ritorno del sergente Burdina promette di portare novità interessanti. Non è ancora chiaro quale sarà il suo ruolo, ma le sue apparizioni non lasceranno di certo indifferenti. Sappiamo che anche Toño e Simona vivranno un periodo di distacco, mentre Emilia, la nuova infermiera, si fa strada tra i personaggi più storici della serie. Quello che è certo è che, seppur apprezzato, l’inserimento dei nuovi personaggi risulta sempre più un’arma a doppio taglio. Dovrebbero davvero concentrarsi di più sui personaggi storici, che ormai mancano troppo spesso sullo schermo. Teresa, ad esempio, sembra completamente scomparsa, e Vera… beh, di Vera si sa poco o niente. Se la cosa dipende dall’impossibilità dell’attrice Andrea del Río di girare in questo periodo, la domanda sorge spontanea: quanto tempo ancora dovremo aspettare per rivederle entrambe?
Nel frattempo, Emilia sta lentamente rivelando un passato oscuro legato a Rómulo, che potrebbe gettare una luce inquietante su eventi passati, compreso un possibile tentato omicidio di Leocadia. Se Rómulo è stato davvero una figura di fiducia così ambigua, i misteri che si celano potrebbero essere ancora più grandi di quanto pensiamo.
Ma ora veniamo alla parte più interessante della settimana: il ritorno di Eugenia! Sì, avete capito bene, Eugenia è tornata, ma con un aspetto completamente diverso. Mentre prima sembrava una donna persa nella sua follia, ora appare lucida, persino spietata, come se stesse fingendo la sua malattia mentale. Una mossa che lascia molti interrogativi. Perché questa svolta così improvvisa? Cosa sta cercando davvero Eugenia? E soprattutto: è una mossa di sceneggiatura ben riuscita o un artificio poco credibile?
Anche Curro avrà un ruolo importante, ma per lui la strada verso il mondo nobile sembra ormai tracciata per l’ennesima volta. Il suo falso status di nobile, infatti, è destinato a durare poco. Preparatevi a vederlo tornare, in breve, al suo vecchio posto tra i servitori.
Adesso, però, passiamo al vero e proprio “colpo di scena” che ha fatto parlare più di tutti: la visita di Martina a Cruz in carcere. Cosa sarebbe dovuto essere un momento di altissima intensità, carico di emozioni e dramma, si è trasformato in un’opportunità mancata. Ebbene sì, promisers, la scena tanto attesa da tutti noi, quella in cui Martina finalmente avrebbe visitato Cruz in prigione, è stata completamente esclusa dallo schermo. Niente porte del carcere che si aprono, niente facce emozionate, niente dialoghi tra le due protagoniste. Quello che succede in realtà è che tutta la visita viene raccontata fuori dalle telecamere. Un vero peccato, perché questa scena avrebbe potuto essere un momento cruciale, un incontro che avrebbe arricchito ulteriormente la trama.
Certo, capisco che Eva Martín, l’attrice che interpreta Cruz, potrebbe non essere riuscita a girare in tempo, ma non sarebbe stato meglio trovare una soluzione alternativa? Una lettera, una testimonianza emotiva di Martina, o forse un flashback ben costruito? Insomma, un modo per includere questa scena senza che tutto accadesse “off-screen”. Lasciarla fuori è una decisione che lascia molti fan un po’ delusi. La mancanza di una scena forte e ben costruita con Cruz non fa altro che rivelare una certa superficialità nella gestione di alcune trame importanti. Un errore che, purtroppo, potrebbe minare l’immersione del pubblico nella serie.
Questo, a mio avviso, è uno dei difetti più evidenti della serie. La morte di Jana, ad esempio, è un altro grande esempio di quanto la gestione di eventi emotivi importanti possa essere trascurata. Dopo quasi 70 episodi, ancora non sappiamo esattamente cosa sia successo, e quella che doveva essere una tragedia indimenticabile viene raccontata solo in modo indiretto.
In definitiva, la settimana che ci aspetta sarà un mix di emozioni contrastanti: da un lato, ci saranno i ritorni di Eugenia e di nuovi sviluppi intriganti, ma dall’altro, il trattamento dato a Martina e Cruz ci lascia con un senso di frustrazione. Cosa ne pensate voi, promisers? Siete d’accordo con questa scelta di non mostrare la visita in carcere? E cosa aspettate dai prossimi episodi?
Fatemi sapere nei commenti, e ricordatevi di lasciare un “mi piace” e di iscrivervi al canale per non perdere altre anticipazioni su La Promessa. Non vedo l’ora di condividere con voi tutte le novità, le teorie e le follie di questa serie che, nonostante tutto, continua a sorprenderci.
Un abbraccio a tutti!