Il destino della tenuta de La Promessa sta per essere profondamente scosso da un addio che lascerà il segno: Salvador saluta per sempre la dimora e le persone che l’hanno accompagnato lungo un intenso capitolo della sua vita.
Nel cuore del salotto dei marchesi, Salvador si presenta con emozione per esprimere la sua più profonda gratitudine verso la famiglia Luján. Con parole sentite, chiarisce che la sua partenza non è frutto di malcontento o screzi: anzi, si è sempre sentito accolto con rispetto e stima, e porterà per sempre nel cuore tutto ciò che La Promessa gli ha dato. L’incarico che ha accettato in un altro palazzo rappresenta per lui un passo avanti nella carriera, un’opportunità che non poteva rifiutare, ma che affronta con dolore.
Il marchese Alonso, con tono paterno e riconoscente, lo ringrazia per gli anni di fedeltà e per il lavoro svolto, ricordandogli che la gratifica ricevuta tramite Romulo è solo un piccolo riconoscimento per quanto ha fatto. Tutt’altra l’atmosfera con Cruz: fredda, distaccata, pungente come sempre, la marchesa non riesce a mascherare il proprio disappunto. Dopo il commiato, sfoga con Alonso la sua rabbia: secondo lei, un servitore che decide di andare via ha tradito la casa e non merita premi né elogi.
Intanto, nelle cucine, mentre si parla della partenza di Salvador, Riccardo porta una lettera a Simona. È la figlia Virtudes a scriverle: racconta di essere finalmente giunta nel nuovo paese, felice accanto al piccolo Adolfito, e grata ai colleghi della tenuta che, rinunciando alla gratifica, l’hanno aiutata economicamente. Con quei soldi ha potuto sistemarsi e trovare un lavoro presso una sarta. Le sue parole cariche d’affetto commuovono profondamente Simona, che finalmente sente il cuore più leggero, certa che la lettera sia autentica. Lope, sempre empatico, le confida quanto sia contento che abbia voluto condividere quella gioia con tutti loro.
Nel frattempo, Salvador raggiunge Maria per un ultimo saluto. La tensione è palpabile. Si promettono di rivedersi ogni volta che potranno, ma il distacco è struggente. Si baciano con intensità, si abbracciano, si giurano eterno ricordo… e poi Salvador se ne va, lasciando Maria in lacrime.
Nel suo studio, Alonso riceve Catalina e Manuel. I due figli, preoccupati per l’atmosfera sempre più tesa tra i genitori, cercano di offrirgli il loro sostegno per ricucire il rapporto con Cruz. Ma Alonso, irritato, rifiuta seccamente. Rimprovera Catalina per aver riportato Pelaio nella tenuta e ricorda a Manuel di non aver mai seguito i suoi consigli. Con tono brusco e netto, chiude ogni possibilità di dialogo.
Intanto Marcelo, in divisa da cameriere, si prepara al suo primo giorno ufficiale. Teresa è in ansia per lui: lo invita a essere prudente, ad ascoltare ogni insegnamento e a evitare errori. Non potrà sempre coprirlo, e ottenere quel posto è già stato difficile. Marcelo la rassicura: vuole fare bella figura, quel lavoro gli piace, e spera di restare a lungo. Ma Teresa, pur fidandosi, resta con il cuore in gola.
Nel salotto, Curro e Ulia rientrano da una passeggiata. Manuel incontra finalmente Ulia, che lo saluta con entusiasmo definendolo “eroe di guerra”, ma lui smorza i toni: non si sente un eroe, e neppure Curro lo è. Gli eroi, secondo lui, sono quelli che si sacrificano per una causa. Poco dopo, Ulia preferisce restare a riposare nel salottino mentre gli altri si allontanano. Rimasta sola, tira fuori dalla borsetta un biglietto… con i nomi di Curro e Manuel. Cosa nasconde?
Nel frattempo, Teresa è nella camera di Cruz. Appena arriva Petra, Teresa si allontana e la governante ne approfitta per chiedere alla marchesa come stia andando il lavoro della giovane. Cruz elogia Teresa, definendola una cameriera personale impeccabile, ma non gradisce che Petra le affidi anche altri compiti. Vuole che la priorità di Teresa sia esclusivamente lei. Poi Petra le chiede quanto resterà Ulia: Cruz, visibilmente infastidita, ammette di non saperlo e di essere stanca che si portino ospiti senza preavviso, come ha fatto Catalina con Pelaio.
Romulo intanto si trova al centro di nuove tensioni: Riccardo, sempre più sospettoso, gli chiede spiegazioni sui suoi comportamenti ambigui e sugli incontri riservati con Maria, Ana e Manuel. Ma Romulo nega tutto, pur sapendo che non può rivelare la verità. Riccardo, però, non è convinto.
In giardino, Ana prova a consolare Maria, ancora scossa per la partenza di Salvador. Le ricorda che lavora comunque vicino e si potranno rivedere spesso. Poi la conversazione si sposta sul suo rapporto con Manuel: Ana confida che presto si sposeranno, in segreto, grazie al nuovo parroco del paese. Maria è felice per lei, ma la mette in guardia: deve dire la verità a Manuel, raccontargli del suo passato, delle ragioni che l’hanno spinta a La Promessa. Solo così potrà avere una coscienza pulita e costruire un futuro solido.
Nel salotto, Cruz affronta Pelaio con durezza. Critica Catalina per essersi recata da lui da sola, rischiando scandali e malelingue. Ma Pelaio la difende: Catalina voleva solo chiarire i suoi sentimenti. Quando lui ammette di amarla ancora, Cruz lo mette con le spalle al muro: se davvero l’ama, deve confessarle la verità. Deve dirle del patto segreto tra lui e Cruz, secondo cui avrebbe dovuto sposarla e portarla via. Ma Pelaio prega Cruz di non dire nulla, per non farle del male. Cruz accetta… ma a una condizione: se lui non manterrà la promessa di sposarla, sarà lei a raccontare tutto.
Nel frattempo, Maria continua a incoraggiare Ana a fare chiarezza con Manuel. La verità sul suo arrivo a La Promessa – la vendetta per la morte della madre e la ricerca del fratello – deve emergere, anche se fa paura. Ana teme il giudizio di Manuel, teme di perderlo. Ma Maria è certa che lui saprà comprendere. Se davvero vuole costruire qualcosa con lui, deve rischiare.
Infine, Riccardo è ancora con Romulo. Lo prega di fidarsi e raccontare tutto, ma Romulo è costretto a mantenere il riserbo: sta proteggendo segreti che non può svelare, nemmeno al suo più caro amico. Riccardo, colpito, ricorda quando Romulo l’aiutò senza fare domande. Decide allora di ricambiare la fiducia… e continuerà a coprirlo, anche se qualcosa in fondo al cuore gli dice che la verità, prima o poi, esploderà.
Un addio carico di emozione, nuovi segreti in arrivo e verità pronte a sconvolgere ogni equilibrio: a La Promessa, nulla è mai come sembra…
Vuoi che traduca tutto questo anche in spagnolo o in inglese?