Grandi colpi di scena ci aspettano nei prossimi episodi de La Promessa, e il destino di molti personaggi prenderà una piega del tutto inaspettata. Curro, stanco degli abusi e delle menzogne, mette in atto un piano brillante che finisce per smascherare Lorenzo. Senza possibilità di difendersi né giustificazioni, il capitano viene arrestato e portato in carcere: ha inizio la sua vera punizione.
Fin dal suo arrivo nella cella, Lorenzo capisce che questa prigionia non sarà una semplice detenzione: è un duro colpo al suo ego, al suo potere, e all’immagine di invincibilità che ha sempre ostentato. Ma ciò che mai avrebbe immaginato è che tra le ombre della sua nuova realtà riapparirà Cruz, con la quale condividerà non solo lo spazio… ma anche un confronto tanto atteso.
Il loro incontro in carcere è carico di tensione. Cruz, fiera e impeccabile nella sua divisa da detenuta, lo affronta con freddezza e gli rivela una verità che lo disarma: non ha più alleati, né influenza. Mentre Lorenzo lancia minacce e cerca di intimidirla, Cruz gli fa capire che la sua caduta è ormai inevitabile. Per la prima volta, Lorenzo non è più il padrone del gioco.
Nel frattempo, a palazzo, l’arresto di Lorenzo scatena una tempesta. Il rapporto tra Curro e Alonso esplode in un acceso confronto. Curro lo accusa apertamente di averlo rinnegato per tutta la vita, trattandolo come un servo. Alonso, colpito dalle sue parole, inizia a riflettere seriamente sulle proprie scelte. Manuel, il figlio saggio e pacificatore, lo sprona a fare la cosa giusta: riconoscere Curro come figlio legittimo e restituirgli l’onore che merita. Il marchese è combattuto, consapevole delle implicazioni politiche, ma il peso emotivo lo spinge a riconsiderare tutto.
Mentre il dramma familiare cresce, anche in carcere la situazione si complica. Una notte, Lorenzo, in un tentativo disperato di riprendere il controllo, propone a Cruz una tregua e un piano di fuga. Uniti, secondo lui, possono scappare: lui ha i contatti e le informazioni, lei l’intelligenza e il coraggio. Cruz finge di accettare. O almeno così sembra.
Passano il giorno successivo a pianificare ogni dettaglio: Cruz dovrà creare una distrazione durante la cena, mentre Lorenzo ruberà una chiave nascosta. Si ritroveranno nel cortile, vicino al muro più basso, dove li attenderà una corda per scappare.
Arriva la notte. Il piano sembra andare come previsto… finché Cruz, una volta raggiunto il muro, tradisce Lorenzo. Con uno sguardo gelido gli confessa di non essersi mai fidata di lui e di non voler dividere la sua libertà. Senza dargli il tempo di reagire, scala il muro e sparisce nella notte. Lorenzo resta solo, umiliato.
L’allarme scatta subito. I secondini lo catturano con la chiave in mano. Anche se afferma di non essere riuscito a fuggire, viene considerato complice. Il castigo è brutale: ore rinchiuso in uno spazio angusto e insalubre, seguito da un pestaggio feroce. Lorenzo, ferito nell’anima più che nel corpo, inizia a provare un sentimento che non conosceva: la paura. Il suo controllo è definitivamente svanito.
Nel frattempo, Cruz cammina libera nei campi, sotto la luce della luna, soddisfatta. Ha ottenuto la libertà e, allo stesso tempo, ha distrutto Lorenzo.
Ma i problemi non sono finiti. A palazzo, un soldato arriva in tutta fretta chiedendo di parlare con il marchese. La notizia è sconvolgente: Cruz è fuggita. Alonso, incredulo e furioso, chiede spiegazioni. Gli viene riferito che Lorenzo ha avuto un ruolo nella fuga. Anche se non è riuscito a scappare, ha aiutato Cruz. Il marchese, esausto, comprende che ancora una volta tutto sta sfuggendo al suo controllo.
Con Lorenzo ora sotto sorveglianza e Cruz libera chissà dove, la tensione è alle stelle. Entrambi sono pericolosi, entrambi giurano vendetta. Lorenzo, pieno di rabbia e dolore, promette che troverà Cruz e le farà pagare. Ma lei ha già fatto la sua mossa, lasciandolo indietro, spezzato.
In mezzo a questo caos, Curro sembra rinascere. Pur con le reticenze di Alonso, il giovane conquista il rispetto di chi lo circonda. La sua forza, il suo coraggio, e il suo desiderio di giustizia stanno lasciando il segno. Forse, questa è la vera svolta per lui: forse sarà finalmente riconosciuto come nobile e figlio legittimo del marchese.
I prossimi episodi de La Promessa si preannunciano carichi di emozioni, scelte difficili e scontri che potrebbero cambiare tutto. Il gioco è aperto, e ogni personaggio – libero o imprigionato – è pronto a fare la sua prossima mossa.