La pace apparente che regnava su La Promesa viene nuovamente spezzata. L’episodio in onda giovedì 7 agosto si preannuncia ricco di tensioni politiche, ribellioni interne e colpi di scena. Al centro di tutto: l’arrivo imprevisto di colonnello Fuentes, una figura che potrebbe cambiare radicalmente gli equilibri del palazzo.
Manuel sente odore di tradimento, ma non ha le prove
L’episodio si apre con Manuel, alle prese con un rapporto di vendite consegnato da Pedro Farré. I numeri, apparentemente corretti, celano però qualcosa di strano. Qualcosa non torna, ma Manuel non riesce a capire cosa. Il suo istinto lo mette in allerta e, insospettito, tenta di contattare Pedro. Ogni tentativo però è vano. Nessuna risposta. Nessuna spiegazione.
Quel silenzio non è casuale. È pianificato. E dietro questo rapporto si nasconde un inganno molto più profondo di quanto Manuel possa immaginare.
Cristóbal intensifica il clima di paura
Nel frattempo, Cristóbal consolida il proprio dominio con pugno di ferro. Riorganizza i turni di riposo del personale domestico senza alcun preavviso e lancia un avvertimento glaciale: chiunque osi pronunciare il nome di Rómulo Baeza verrà licenziato senza pietà.
L’atmosfera a La Promesa si fa pesante, soffocante. Il nome di Rómulo, un tempo sinonimo di fiducia e dedizione, viene ora messo al bando. Sotto la direzione autoritaria di Cristóbal, il rispetto verso l’ex maggiordomo si sgretola. Nessuno osa parlare. Regna il silenzio. Il timore di perdere il lavoro paralizza ogni possibile atto di dissenso.
Vera vuole fuggire… ma a quale prezzo?
Nel cuore del palazzo, Vera si sente sempre più imprigionata. La nostalgia per la sua casa e per la sua famiglia la divora. Desidera ardentemente tornare alle sue origini, ma López la mette in guardia: se suo padre scopre che ha vissuto nascosta a La Promesa, le conseguenze saranno gravissime.
Vera allora propone una soluzione audace e pericolosa: far venire sua madre e suo fratello Federico al palazzo, così da ricongiungersi senza uscire allo scoperto. Dopo tutto, Doña Amalia è già entrata nelle cucine della tenuta in passato.
Ma questa idea è davvero più sicura? O è solo un altro modo per avvicinarsi al pericolo?
Catalina isolata, ma riceve un’apertura inaspettata
Catalina continua a sentirsi esclusa. Le sue idee non vengono ascoltate, le sue opinioni ignorate. Il suo rapporto con la famiglia si fa sempre più distante. Ma un gesto inatteso del marchese potrebbe cambiare tutto.
L’uomo le offre un’opportunità: potrà avanzare le sue proposte di cambiamento, a patto che agisca con prudenza e spirito di collaborazione. Non è una totale approvazione, ma un invito alla mediazione — una chance che Catalina dovrà saper cogliere, dosando diplomazia e determinazione.
Lorenzo contro Curro – Le ferite di una lite familiare
Le tensioni tra Lorenzo e Curro non si sono affatto placate. La recente lite ha lasciato segni profondi. Eppure, nonostante la mancanza di spiegazioni da parte del figlio, Alonso prende posizione: difende Curro, impedendo a Lorenzo di accusarlo senza prove concrete.
Questa scelta sorprende molti. Perché Alonso si espone così apertamente? Forse conosce una verità che non vuole rivelare? Forse la faida familiare nasconde un segreto destinato a scoppiare?
Maria Fernández riceve notizie — e scopre un inganno crudele
Maria Fernández riceve finalmente la notizia tanto attesa: Samuel è vivo e al sicuro con la sua famiglia. Un sollievo profondo, subito seguito da una domanda dolorosa: perché non l’ha contattata prima?
La verità emerge presto. Pedro Farré aveva sì inviato comunicazioni al palazzo, ma è stata Leocadia a nasconderle di proposito. Un gesto freddo, calcolato, che ha manipolato sia le emozioni di Maria che le dinamiche di potere.
Quando Manuel scopre l’inganno, la rabbia lo travolge. Capisce che tutto era parte di un piano — Leocadia ha orchestrato tutto per prendere il controllo dell’azienda, isolandolo e distruggendo la fiducia tra lui e Maria. Un tradimento tanto professionale quanto personale. E la guerra per il potere, ora, è inevitabile.
Il colonnello Fuentes irrompe nella scena
Proprio quando il clima a La Promesa sembra al limite, un nuovo elemento scuote le fondamenta della tenuta: l’arrivo improvviso del colonnello Fuentes.
Comandante diretto di Lorenzo, Fuentes fa il suo ingresso senza preavviso. La sua presenza è imponente. Il suo passato militare lo precede. Le sue intenzioni, però, sono tutt’altro che chiare.
È qui per indagare su Lorenzo? Vuole scoprire qualcosa che è stato nascosto? O la sua comparsa è solo il segnale di una tempesta politica che si avvicina?
Nessuno lo sa. Ma tutti, al palazzo, sentono che qualcosa di pericoloso è iniziato.
Il suo arrivo non è una visita di cortesia. È un avvertimento. Il suo sguardo severo, le sue parole misurate, sono il preludio di una nuova fase — una fase in cui le decisioni non saranno più prese dai nobili del palazzo, ma da forze esterne.
Conclusione: una tempesta all’orizzonte
L’episodio del 7 agosto segna un punto di svolta per La Promesa. I nodi vengono al pettine, le maschere iniziano a cadere. Manuel sospetta. Catalina resiste. Cristóbal opprime. Vera rischia. Maria scopre. E ora, Fuentes osserva.
Ogni personaggio è giunto a un bivio. Ogni scelta potrebbe cambiare tutto.
E il pubblico? Rimane col fiato sospeso, consapevole che il prossimo passo potrebbe innescare il crollo definitivo.
🔗 Link nel primo commento.