Che bomba a La Promessa! Il colpo di scena che i fan aspettavano da tempo si è finalmente compiuto: Martina rompe il fidanzamento con Jacobo e lui viene espulso dal palazzo. Un evento che ha fatto sobbalzare milioni di spettatori, stufi della figura tossica e inutilmente arrogante del cosiddetto “San Jacobo”. E no, non è un santo… è semplicemente “impanato e fritto”, come il famoso piatto da cui prende il soprannome.
Una relazione destinata al naufragio
Tutto inizia con una conversazione carica di tensione, nella quale Jacobo ammette che il rapporto con Martina non è affatto roseo. Anzi, è un campo minato. Nonostante i preparativi per le nozze, l’amore tra i due è inesistente. Jacobo tenta un elogio maldestro, dicendo di ammirare Martina per la sua bellezza e intelligenza, ma lo rovina tutto paragonandola a un “vecchio asino testardo”. Scusa, Jacobo? Così pensi di conquistarla?
Le parole offensive sono solo la punta dell’iceberg. Le azioni di Jacobo parlano chiaro: è un uomo maschilista, manipolatore e totalmente incompatibile con lo spirito libero e fiero di Martina, figlia dei nobili Fernando de Luján e Margarita Yopis.
Martina prende il controllo
Il punto di rottura definitivo arriva quando Martina decide di visitare sua zia Cruz in prigione, contro il parere di Jacobo. Lui, temendo ritorsioni familiari, le proibisce la visita. Ma chi conosce Martina sa bene: non accetta imposizioni. Questo gesto simbolico mostra la vera distanza tra i due. Lei vuole essere libera, lui vuole comandare.
Questa è solo l’ultima di una lunga serie di crepe nella loro relazione. Jacobo non aiuta la famiglia nei momenti di crisi, non si interessa di nulla, non collabora e vive come un parassita nel palazzo, approfittando dell’ospitalità e contribuendo con il nulla assoluto.
Quando Martina dona addirittura i suoi gioielli allo zio Alonso per salvare la famiglia dalla rovina economica, Jacobo rimane indifferente. Nessun gesto, nessuna offerta, solo silenzio. Il suo egoismo è talmente evidente che anche i servitori iniziano a mal sopportarlo.
Una storia d’amore disastrosa
Per comprendere davvero il punto in cui si trova Martina, bisogna guardare al passato. La sua storia sentimentale è stata turbolenta: dal flirt con il figlio del Duca di Carvajal e Cifuentes — terminato bruscamente quando i genitori del giovane hanno scoperto l’identità di Martina — alla passione proibita con Curro, suo “cugino” (anche se molti dubitano del legame di sangue).
La storia con Curro è stata intensa e devastante. Martina, delusa, ha scelto di allontanarlo bruscamente. Forse è il karma che ora bussa alla sua porta, ma una cosa è certa: Martina è una donna che combatte per la propria libertà.
L’espulsione: un momento di liberazione
La goccia che fa traboccare il vaso? Jacobo confessa alla signorina Ángela di non voler più sposare Martina. Peccato che Martina fosse già un passo avanti: ha già deciso di dirgli addio. E lo fa con eleganza, con fermezza, con orgoglio.
La scena che segue è pura catarsi per i telespettatori: una discussione accesa, parole taglienti, e infine la decisione inevitabile: Jacobo deve andarsene. La sua presenza è diventata tossica per tutti. Nemmeno il Capitano de la Mata lo sopporta più e si schiera apertamente con Martina, mettendo Jacobo al suo posto.
La cacciata è simbolica ma potente. Jacobo, che per mesi ha pensato di essere intoccabile, viene estromesso come un ospite indesiderato, senza più appoggi, senza amore, senza dignità.
La rinascita di Martina
E mentre lui se ne va col capo chino, Martina risorge. Inizia a ricucire i rapporti con la famiglia, in particolare con Manuel. Anche se la distanza tra loro è ancora palpabile, c’è un’apertura, una possibilità. Martina sta ritrovando sé stessa.
Questo momento segna un nuovo inizio. Senza Jacobo, senza maschere, senza imposizioni. Forse è la fine di un amore (se così si poteva chiamare), ma è soprattutto l’inizio di un cammino verso la libertà, l’indipendenza e l’autenticità.
Il verdetto del pubblico
I fan sono unanimi: l’espulsione di Jacobo è una delle scene più soddisfacenti della stagione. Il personaggio non ha mai convinto: troppo arrogante, troppo statico, troppo maschilista. La sua uscita è una liberazione anche per lo spettatore.
Martina, invece, continua a essere un personaggio divisivo ma affascinante. Capricciosa? Sì. Orgogliosa? Anche. Ma vera, intensa, coraggiosa. Una donna che, nonostante i suoi errori, ha deciso di non accontentarsi di una vita imposta.
E ora?
La domanda che tutti si pongono: è davvero finita tra Martina e Jacobo? O ci sarà un ritorno a sorpresa? Le telenovelas ci hanno insegnato a non dare mai nulla per scontato… ma dopo un addio così potente, sembrerebbe proprio che il destino di Jacobo sia ormai segnato.
E mentre il pubblico si divide tra chi sogna un ritorno di Curro e chi spera in un nuovo amore per Martina, una cosa è certa: La Promessa ha ancora molto da raccontare.
Condividi il tuo pensiero: secondo te, Martina ha fatto bene a mandarlo via? Oppure il destino ha ancora qualche carta da giocare? Scrivilo nei commenti e resta con noi per non perdere nessun aggiornamento su questo dramma aristocratico che sta incollando tutti allo schermo!