Nei palinsesti Rai dell’autunno 2025 è confermata la presenza di Mara Venier a Domenica In
Le anticipazioni sui palinsesti Rai del prossimo autunno 2025 prevedono la conferma di Mara Venier al timone di Domenica In. La conduttrice veneta quindi non uscirà di scena dalla programmazione della rete ammiraglia bensì condurrà la 50^ edizione dello storico talk show del pomeriggio domenicale.
Nel daytime feriale, invece, confermato l’appuntamento con Il Paradiso delle signore 10, di cui verranno trasmesse le nuove puntate in prima visione assoluta.
Mara Venier resta a Domenica In: anticipazioni palinsesti Rai autunno 2025
Il palinsesto della prossima stagione autunnale di Rai 1 prevede la riconferma di Domenica In nella fascia del daytime domenicale.
Il talk show festeggerà i suoi primi 50 anni di ininterrotta programmazione nel pomeriggio festivo della rete ammiraglia e, alla guida di questa stagione storica, è confermata la presenza di Mara Venier.
La conduttrice non lascerà la conduzione del programma bensì si appresterà a condurre quella che potrebbe essere davvero la sua ultima stagione alla guida dello storico talk show.
Il Paradiso delle signore 10 confermato nel daytime pomeridiano di Rai 1: da settembre i nuovi episodi
Confermata anche la presenza di Stefano De Martino: per lui ci sarà una nuova stagione di Affari Tuoi nella fascia dell’access prime time di Rai 1 e in più l’azienda di viale Mazzini starebbe ragionando su un nuovo varietà da proporre nel corso della stagione autunnale, che potrebbe condurre al fianco di Gianni Morandi.
Le riprese del nuovo capitolo sono in programma a partire dal prossimo lunedì 26 maggio ma, per vedere in onda i nuovi episodi, bisognerà attendere l’8 settembre, giorno in cui riprenderanno anche le altre trasmissioni che popolano il palinsesto feriale della rete ammiraglia Rai.
Il successo Auditel de Il Paradiso delle signore nel daytime pomeridiano
La soap opera ambientata nella Milano degli anni Sessanta è reduce da una stagione di grande successo nella fascia del primo pomeriggio, caratterizzata da ottimi ascolti e punte del 24% di share.
Un successo sul quale la Rai intende puntare ancora a lungo, visto che la soap è riuscita a resuscitare gli ascolti di una fascia oraria in cui la rete ammiraglia faceva gran fatica a imporsi, fermandosi ad ascolti compresi tra il 12 e il 14%.