Nei prossimi capitoli de La Promesa, la tensione raggiunge il culmine quando Curro, deciso a vendicare la morte di sua sorella Jana, mette in atto un piano audace per smascherare Lorenzo, l’uomo responsabile dell’attentato che le ha strappato la vita. Senza perdere tempo, Curro si allea con il colonnello Fuentes per raccogliere prove inconfutabili e testimoni chiave che possano incastrare il potente Lorenzo e mandarlo finalmente fuori dal palazzo e dal potere.
La storia inizia con Curro, carico di dolore e determinazione, che si alza prima dell’alba, deciso ad agire senza paura né esitazioni. Il ricordo della sorella Jana diventa il motore che lo spinge a proseguire, a costo di correre rischi enormi. Sa che Lorenzo ha protetto il suo segreto per troppo tempo, e ora sarà esposto davanti a tutti.
Il giovane si avvicina discretamente a Pía, che già organizza le faccende quotidiane nel palazzo, e le chiede di coprirlo per qualche ora. Pía, consapevole del pericolo che ciò comporta, non può nascondere la preoccupazione, ma accetta di aiutarlo. Insieme iniziano a raccogliere informazioni con il supporto del colonnello Fuentes, un uomo rigido e serio che sa che questa missione non sarà facile: Lorenzo è un avversario influente e ben protetto. Tuttavia, Fuentes accetta di collaborare, ma impone che tutto venga fatto con precisione, senza lasciare alcun dettaglio al caso.
Il primo passo del piano è trovare un ex dipendente del conte, licenziato proprio dopo l’attentato. Nonostante una prima reticenza, l’uomo alla fine confessa di aver sentito Lorenzo impartire ordini affinché qualcuno interferisse sulla strada di Jana, facilitando così l’attacco contro di lei.
Nel frattempo, Pía usa tutta la sua astuzia per estrarre informazioni da una vecchia cameriera che aveva lavorato per Lorenzo. Fingendo interesse per i vecchi affari del palazzo, riesce a far confessare alla donna l’esistenza di documenti e pagamenti sospetti destinati a uomini armati proprio nella settimana dell’attentato. Questi pagamenti, nervosamente ammessi dalla cameriera, costituiscono la prova che collega Lorenzo all’attacco.
La situazione nel palazzo comincia a complicarsi quando Cristóbal, il maggiordomo capo, inizia a sospettare dei movimenti di Curro e Pía. Notando che si incontrano in orari strani e scompaiono senza spiegazioni, decide di seguirli e li sorprende mentre Curro entra nello studio del colonnello Fuentes. Allarmato, Cristóbal si consulta con Leocadia per avvisarla del pericolo: Curro e Pía stanno raccogliendo prove che potrebbero affondare Lorenzo e, di conseguenza, minacciare tutti gli implicati. Leocadia, nervosa ma calcolatrice, sa che se Lorenzo cadrà, anche lei e altri nomi potenti potrebbero essere compromessi.
Mentre l’intrigo si fa sempre più fitto, scoppia un nuovo conflitto all’interno del palazzo tra Cristóbal e Samuel, l’ex prete ancora al servizio della tenuta. Cristóbal lo umilia e mette in dubbio la sua utilità, ma Samuel mantiene la calma e riceve il sostegno di María Fernández, che difende la dignità dell’uomo nonostante abbia perso l’abito talare. Questo episodio rivela le tensioni interne e le lotte di potere che permeano ogni angolo del palazzo.
Infine arriva il giorno della grande cena nel palazzo, una serata che si trasforma nello scenario perfetto per lo scontro finale. Lorenzo arriva arrogante, sicuro di sé come sempre, circondato da ospiti importanti con cui discute affari e alleanze. Ma Curro, con una cartella piena di documenti, lettere e dichiarazioni firmate, irrompe nella sala senza permesso e si pone al centro dell’attenzione.
Con voce ferma e decisa, accusa pubblicamente Lorenzo di essere il responsabile dell’attentato contro sua sorella. Presenta testimoni, date e prove inconfutabili, denunciandolo inoltre come il principale importatore ed esportatore illegale di armi nella regione, un’attività che gli ha fruttato enormi guadagni a spese della morte e della corruzione. La sala si riempie di mormorii e sguardi stupiti, mentre Catalina, vicina a suo padre, rimane esterrefatta davanti alla rivelazione.
Lorenzo, furioso e sprezzante, nega tutto con un sorriso arrogante e accusa Curro di essere pazzo e di voler distruggere la sua famiglia con bugie. Tuttavia, prima che la discussione possa proseguire, il colonnello Fuentes appare sulla porta imponendo silenzio e autorità. Si avvicina a Lorenzo e con voce forte e chiara annuncia il suo arresto.
Vedendo la sicurezza della sua cattura, Lorenzo cerca di ridere e minimizzare le accuse, ma Fuentes sfoglia i documenti consegnati da Curro: testimonianze di tre testimoni, registri bancari e una lettera firmata da Lorenzo che autorizza i pagamenti agli uomini coinvolti nell’attentato. Inoltre, le prove delle sue operazioni illegali di armi non lasciano alcun dubbio.
Ma la sorpresa più grande arriva quando Fuentes rivela che Lorenzo, senza rendersene conto, ha confermato pubblicamente che Jana era sorella di Curro — un dato fino a quel momento segreto, noto solo a pochi coinvolti in ricatti e minacce. Questa confessione inaspettata spiazza Lorenzo e genera caos nella sala.
Nonostante Lorenzo cerchi di difendersi, Fuentes ordina alle guardie di arrestarlo e scortarlo fuori dalla sala mentre Lorenzo urla che tutto è un complotto. L’atmosfera resta carica di tensione e, mentre gli ospiti mormorano nervosamente, Curro sente un sollievo che non provava dalla morte di sua sorella. Sa che la lotta non è finita — perché Leocadia e altri alleati di Lorenzo sono ancora liberi — ma questo è un passo decisivo verso la giustizia.
Il colonnello Fuentes consegna la cartella a Curro, congratulandosi per il lavoro impeccabile e assicurandogli che si occuperà del resto. Pía, vicina a Curro, gli dice emozionata che sua sorella sarebbe fiera di lui. Nel frattempo Alonso, ancora seduto, riflette sulle conseguenze che tutto ciò porterà.
Ma nelle ombre del palazzo, Leocadia non si arrende. Sentendo il pericolo che incombe su di lei e sui suoi, pianifica con nervosismo le prossime mosse. Sebbene Cristóbal le suggerisca di fuggire per salvarsi, lei appare determinata ad arrivare fino in fondo alla sua vendetta, convinta che non sarà una mancanza di attenzione di Lorenzo a fermarla, ora che è così vicina al suo obiettivo.
Questo episodio promette colpi di scena, tradimenti e rivelazioni scioccanti che terranno tutti con il fiato sospeso. Riuscirà Curro a far trionfare la giustizia? Quali piani oscuri hanno ancora Leocadia e i suoi complici? Lorenzo riuscirà a resistere alla caduta che lo attende?
Non perdete questo capitolo esplosivo che segnerà un prima e un dopo in La Promesa.