Nel weekend del 26 e 27 luglio, a La Promessa, i rapporti si fanno più tesi che mai, le alleanze cambiano volto e una decisione clamorosa scuote gli equilibri della tenuta: Ana si trasferisce al piano nobile, rompendo definitivamente la barriera tra servitù e aristocrazia.
JANA NON È PIÙ UNA DOMESTICA
La giovane Ana affronta un cambiamento radicale. Dopo il trasferimento in una nuova camera al piano superiore, Cruz annuncia formalmente che la famiglia è pronta ad accoglierla con rispetto, come la compagna ufficiale di Manuel. Nonostante le tensioni tra Ana e Cruz, la cerimonia simbolica del trasferimento rappresenta una dichiarazione pubblica: Ana entra a far parte della famiglia Luján.
Anche se emozionata, Ana appare smarrita. Si sente intrappolata in un ambiente che non le appartiene, in bilico tra gratitudine e alienazione. Manuel, premuroso, cerca di rassicurarla con parole dolci e gesti affettuosi, ma Ana ammette di sentirsi come in una gabbia dorata. Questo passo, seppur desiderato, porta con sé un senso di perdita: la libertà e l’identità che Ana aveva tra la servitù sembrano dissolversi.
IL SOSPETTO DI MARTINA: UN MATRIMONIO ORGANIZZATO?
Nel frattempo, Martina si confronta duramente con Curro riguardo alla proposta di matrimonio tra lui e Ulia, avanzata da Osé. La ragazza è sempre più convinta che tutto sia stato pianificato fin dall’inizio, persino la vicinanza forzata tra Curro e Ulia dopo la morte di Paco. Il sospetto che Ulia stia manipolando gli eventi per salire socialmente si fa più forte.
Curro tenta di difendere l’onestà di Ulia, ma i dubbi lo divorano. Le parole di Martina lo destabilizzano, soprattutto quando lei gli ricorda i comportamenti ambigui della ragazza, come il furto di un orecchino o la sua presenza costante anche quando sarebbe potuta andar via. Il confine tra dolore sincero e strategia calcolata si fa sottile.
CRUZ E IL RICEVIMENTO-TRAPPOLA
Manuel, in preda all’ansia, confida a Maria che sua madre Cruz sta organizzando un ricevimento per “onorare” Ana, nonostante sappia quanto la ragazza detesti le formalità. Maria, dopo un’iniziale esitazione, accetta di parlare con Ana per prepararla all’evento, nel tentativo di evitare una nuova umiliazione orchestrata da Cruz.
PETRA E MARTINA: UNA NUOVA ALLEANZA CONTRO IL CONTE
In un incontro riservato, Petra e Martina si alleano per combattere un nemico comune: il conte di Ayala. Martina sospetta che Petra abbia subito abusi e la invita a non nascondersi più. Petra, dopo momenti di esitazione, confessa una verità sconvolgente: il conte è il padre di suo figlio Felissiano. Una rivelazione che cambia ogni prospettiva e apre la strada a una battaglia silenziosa ma determinata per la giustizia.
PELAIO E CATALINA: AMORE E DOLORE
Catalina e Pelaio affrontano una nuova crisi. Accuse, sospetti e parole taglienti lasciano spazio, però, a una passione incontrollabile: un bacio travolgente riaccende ciò che sembrava perduto. Catalina lo affronta il giorno dopo, chiedendogli di fare chiarezza. Pelaio, finalmente sincero, le dichiara il suo amore e accetta il bambino che aspetta, anche se non suo. Un passo maturo verso la riconciliazione e la responsabilità.
DON SAMUEL, TRA SACERDOZIO E INGANNI
Don Samuel cerca di riaffermare la propria legittimità come uomo di chiesa, presentando documenti ufficiali a Riccardo, che aveva condotto indagini sul suo conto. Ma in privato, Samuel rivela un volto ambiguo: dopo aver accettato una generosa donazione da Cruz, ruba un crocifisso di valore. I sospetti su di lui si fanno sempre più forti, soprattutto dopo che Maria lo vede aggirarsi furtivo nel salone.
L’ADDIO A ROMULO
Romulo si prepara alla partenza, accolto con affetto da Manuel e Curro, che ricordano insieme episodi d’infanzia e momenti condivisi. La sua uscita di scena lascia un vuoto profondo tra i servitori, che temono che il controllo della tenuta passi interamente a Petra, una figura temuta per la sua durezza.
CRUZ E LA GUERRA CON I DUCHI
Cruz continua la sua personale battaglia contro i duchi de Los Infantes. Accusata da Alonso di aver diffuso voci su Imena, non si tira indietro, anzi rivendica ogni gesto. Secondo lei, la verità andava detta e non ha intenzione di cedere, anche a costo di trasformare una faida privata in uno scontro politico tra famiglie nobili.
GLI ULTIMI SUSSURRI DI CUCINA
Nella cucina, mentre le cuoche preparano piatti raffinati per Ana, emergono dubbi e amarezze. Secondo Lope e Vera, Ana non si sentirà mai a casa tra i signori, e continuano a vederla come una di loro. Don Samuel, invece, mostra ancora una volta la sua freddezza e insensibilità, alimentando ulteriori sospetti.
L’ABBRACCIO FINALE
L’episodio si chiude con Curro che visita Ana nella sua nuova camera. Lei gli confida le sue paure, il senso di claustrofobia in quel nuovo ruolo. Quando gli chiede se davvero ha accettato la proposta di matrimonio con Ulia per senso del dovere, Curro ammette tutto. Il suo senso di colpa per la morte di Paco lo sta consumando. Ana cerca di farlo ragionare: la guerra non è colpa sua, e accettare un matrimonio freddo non lo redimerà. Alla fine, davanti alla sua fragilità, Ana lo stringe in un lungo abbraccio, segno che tra loro c’è ancora qualcosa di profondo e reale.
👉 Il trasferimento di Ana al piano nobile è solo l’inizio di un terremoto emotivo e sociale dentro La Promessa. L’amore si mescola al dovere, le alleanze si fondano sul dolore condiviso, e nessuno sarà più lo stesso.
📌 Il link per vedere l’episodio completo è disponibile nei commenti.