Nel prossimo, sconvolgente capitolo de La Promessa, la giovane Marchesa Catalina vivrà l’incubo più drammatico che si possa immaginare: un improvviso malore la colpirà durante il parto, e la tragedia si abbatterà sul palazzo con la forza di una tempesta inaspettata.
1. Il colpo di scena nel cuore della notte
Tutto comincia in una stanza illuminata a lume di candela: Catalina, stremata dalle doglie, è assistita da Curro e da Ángela. Proprio quando ormai il primo bambino sta per venire alla luce, la Marchesa perde i sensi a causa di un’emorragia improvvisa. Il terrore si dipinge sui volti degli astanti: Ángela, presa dal panico, afferra il neonato e corre a perdifiato lungo i corridoi del palazzo, gridando aiuto e sperando in un miracolo. Ogni passo rimbomba come un tuono, perché il tempo è l’unico nemico da battere.
2. L’intervento disperato di Leocadia e Martina
Al centro dell’agitatissima ala nobile, Leocadia, allertata dal fragore dei rumori, ordina subito a Martina di correre da dottor Ferrer, l’unico medico in grado di gestire l’emergenza. Martina, stretta dal terrore per la cugina, si precipita senza indugi e, lungo il tragitto, avverte Adriano: la situazione è critica, e nessuno come lui potrà confortare Catalina prima che sia troppo tardi. Entrambi sanno che ogni secondo in più può significare la vita o la morte.
3. La corsa contro il destino
Adriano e Curro ritornano nella stanza clamando per un prodigio. Prelevano con delicatezza la fragile figura di Catalina e la trasportano su un lettino improvvisato, mentre dottor Ferrer e le sue ancelle preparano siringhe e flebo. Il palazzo intero sembra trattenere il respiro: nei saloni riecheggiano solo i passi concitati dei servitori e il rantolare affannoso di Catalina. Il primo bambino, fortunatamente, appare in buona salute, ma dottor Ferrer, con lo sguardo velato di tristezza, raccoglie la famiglia Luján e pronuncia parole agghiaccianti…
4. La verità devastante di dottor Ferrer
“Mi dispiace… ma non ci sono speranze per il secondo bambino. E nemmeno la Marchesa ce la farà se non intervengo subito con ogni mezzo.” L’aria si congela, e Alonso – colmo di dolore – sente il mondo crollargli addosso. Catalina, debole e in preda al torpore, non comprende. Curro e Adriano si lanciano disperati a sostenerla, mentre Leocadia deglutisce amara: il potere e la ricchezza non hanno valore davanti alla vita che si spegne.
5. L’abbraccio di consolazione tra Ángela e Curro
In un angolo remoto della stanza, Ángela, trafitta dal dolore, cede allo sconforto. Ma Curro, con dolce fermezza, la avvolge in un abbraccio protettivo. Quel gesto di fratellanza e compassione risveglia in entrambi un barlume di speranza: sebbene la tragedia li abbia travolti, non sono soli. Tra le lacrime, Ángela ritrova la forza di restare accanto alla Marchesa, pronta a offrirle ogni cura possibile.
6. La promessa di Manuel a Simona
Intanto, in un salotto laterale, Manuel consola Simona, la madre di Catalina. Con voce rotta dal sentimento, le giura che farà di tutto per ritrovare Antonito – il figlio scomparso, unico fratello superstite – convinto che il sergente Burdina possa rintracciarlo e restituirle un po’ di serenità. È l’ennesima lotta che si aggiunge al dramma familiare, ma Manuel è determinato: non lascerà che un altro Luján scompaia nel nulla.
7. L’inquietante confessione di Petra
Non basta il dolore: Petra, la governante dal passato misterioso, si confida con Samuel in un momento di sconforto. Ammette di nutrire rancore profondo verso chiunque le stia intorno e di non esitare, se necessario, a commettere un delitto. Samuel, sbalordito, si rende conto che la tranquilla ancella nasconde un’anima tormentata e potenzialmente pericolosa. Il sospetto si insinua nel palazzo: chi tra i servitori può davvero dirsi innocente?
8. La tensione che stritola la Promessa
Con Catalina in bilico tra la vita e la morte e il secondo bambino ormai perduto, il palazzo si trasforma in un teatro di emozioni estreme. Leocadia occhieggia dallo scalone, pronta a scovare ogni dettaglio. Martina e Jacobo, già divisi da vecchie divergenze, ritrovano nuova linfa di conflitto: lui cerca di riconquistare con gesti romantici l’attenzione di lei, ma Martina è troppo impegnata a salvare il patrimonio di famiglia, ormai in ripresa. Il risultato è uno scontro acceso, che riecheggia tra le stanze.
9. La disperazione umana come filo conduttore
La scena si fa sempre più cupa: i Luján vedono la loro forza vacillare. Solo la solidarietà reciproca sembra offrire un barlume di speranza. Curro e Ángela, uniti dal lutto e dal senso del dovere, si scambiano sguardi carichi di significato: “Resta con noi,” mormora lui; “Non ti lasceremo,” risponde lei. Quelle parole, semplici eppure potentissime, confermano che anche nell’abisso più profondo l’amore può fiorire.
10. Verso la prossima svolta
Quando dottor Ferrer esce finalmente dalla stanza, i presenti trattengono il respiro. Riuscirà Catalina a superare la notte? Il primo bambino sarà forse la luce che guiderà la marchesa verso la guarigione? E quale ruolo giocherà Petra, ora che la sua natura inquietante è emersa? Intanto Manuel prosegue la sua indagine su Antonito, consapevole che solo restituendo un sorriso a Simona potrà stemperare un dolore che minaccia di distruggere l’intera dinastia.
L’episodio del 13 maggio, segnato dalle note di un’edizione musicale carica di pathos, ci consegna un quadro di amore, paura e tradimenti. Catalina lotta per sopravvivere, un piccolo Luján perde la vita e un altro rinasce tra lacrime e speranza. I segreti di Petra minacciano di esplodere, mentre le tensioni tra i membri del servizio si sommano a quelle del casato.
🔍 Riuscirà la Marchesa a vincere la sua battaglia con la morte?
🤔 Chi tra i servitori nasconde la verità più oscura?
❤️🩹 E qual è il prezzo che l’amore – famigliare e amicale – sarà disposto a pagare per salvarli tutti?
Non perdetevi questo straordinario appuntamento con La Promessa: preparate i fazzoletti, perché tra cuore spezzato e rinascite, la vostra fedeltà al canale sarà ricompensata da un crescendo di emozioni senza precedenti. Iscrivetevi, attivate le notifiche e condividete le vostre teorie nei commenti: la tragedia di Catalina è solo l’inizio di un nuovo, sconvolgente capitolo!