La grande tenuta de La Promessa ha sempre custodito segreti, passioni e rancori pronti a esplodere, ma questa volta l’equilibrio fragile della famiglia Luján viene scosso da una rivelazione che nessuno avrebbe potuto immaginare. Nelle prossime puntate, direttamente dalla Spagna, un ritorno inatteso e una confessione clamorosa cambieranno per sempre il destino della residenza: Martina annuncerà ad Alonso di possedere il 25% della proprietà.
L’atmosfera a La Promessa era già carica di tensione. I debiti accumulati negli ultimi mesi, le pressioni della nobiltà locale e le difficoltà di gestione gravavano sulle spalle di Alonso, marchese e patriarca. Mentre Cruz si impegnava a difendere l’immagine di perfezione e prestigio della famiglia, i corridoi della villa nascondevano chiacchiere, sospetti e timori crescenti. Manuel, intanto, cercava di concentrarsi sui preparativi del suo matrimonio, ma dentro di sé sentiva che qualcosa di più grande e oscuro stava per abbattersi sulla tenuta.
Il punto di svolta si materializza con il ritorno improvviso di Martina, la giovane ribelle che in passato aveva già destabilizzato gli equilibri familiari. La sua assenza prolungata, avvolta dal mistero e dalle voci più disparate, aveva fatto credere a molti che non sarebbe mai più tornata. Alcuni domestici mormoravano che fosse fuggita per amore, altri sospettavano che fosse stata costretta a lasciare la residenza a causa di minacce esterne. In realtà, Martina aveva dovuto affrontare pericoli ben più grandi: il rancore di José Juan, deciso a vendicare la morte del fratello Paco, un evento che aveva coinvolto anche Curro.
Dopo settimane di silenzio e tensione, quando tutti pensavano che fosse scomparsa per sempre, Martina ricompare in modo spettacolare. Non rientra sola, ma accompagnata da un uomo affascinante ed elegante: Jacobo de Rivas, che lei presenta senza esitazione come il suo promesso sposo. Il loro ingresso nella tenuta provoca un vero terremoto. Cruz, sempre attenta a mascherare emozioni dietro formalità impeccabili, cerca di mantenere il controllo, mentre Simona e Candela, le domestiche, restano senza fiato. Lope, osservando Jacobo, coglie subito una stranezza: quell’uomo sorride con la bocca, ma non con gli occhi.
È durante il primo confronto ufficiale che arriva la bomba destinata a sconvolgere ogni equilibrio. Martina, con voce ferma e decisa, annuncia di fronte ad Alonso e al resto della famiglia:
«Mia madre è partita per il Canada e, prima di partire, mi ha lasciato il 25% della tenuta. Tutto è stato registrato e ufficializzato. Ora anch’io faccio parte a pieno titolo della gestione di La Promessa.»
Un silenzio glaciale cala nella sala. Alonso, colpito dalla notizia, fatica a mantenere la calma. Cruz si irrigidisce e commenta con ironia pungente che “Margarita ha sempre avuto un tempismo perfetto”, mentre Manuel e gli altri restano sbalorditi. Jacobo interviene per sostenere la fidanzata, sottolineando che la scelta di Margarita è stata guidata dal desiderio di dare stabilità e futuro a sua figlia.
La notizia non solo cambia gli equilibri interni, ma accende sospetti. Alonso, consapevole della fragilità economica della tenuta, teme che la nuova posizione di Martina possa trasformarsi in un’arma nelle mani sbagliate. Nella biblioteca, a porte chiuse, confida al figlio Manuel che non intende rivelare a Lorenzo questa informazione. «Se scopre che Martina possiede il 25%, tenterà di usarlo contro di noi», dichiara con fermezza. Manuel annuisce, ma è visibilmente turbato.
Intanto, Jacobo continua a muoversi con discrezione e apparente cortesia, ma più di un membro della famiglia nota atteggiamenti sospetti. È troppo informato, conosce dettagli che non dovrebbe sapere e appare sempre nel posto giusto al momento giusto. Manuel decide allora di indagare su di lui, scrivendo in segreto a un contatto fidato a Madrid per ottenere informazioni sul misterioso futuro sposo di Martina.
Cruz, dal canto suo, non perde l’occasione per imporre le sue regole. Propone di organizzare un tè “intimo” per presentare ufficialmente Martina e Jacobo, una mossa che cela il desiderio di controllare la situazione. Martina accetta, ma dentro di sé è consapevole che ogni gesto, ogni parola verrà scrutata.
Il ritorno di Martina, la sua quota del 25% e la presenza enigmatica di Jacobo scuotono anche gli altri abitanti della tenuta. Simona e Candela commentano tra loro, chiedendosi quanto davvero si conoscano i due promessi sposi. Lope non smette di osservare Jacobo con diffidenza, convinto che dietro al suo sorriso si nasconda un calcolo freddo. Curro, invece, vive un conflitto interiore: è felice di rivedere Martina viva, ma al tempo stesso turbato dalla barriera che ora la separa da lui, rappresentata proprio da Jacobo.
Mentre i giorni scorrono, nuove tensioni emergono: Catalina e Pelaio annunciano la loro decisione di lasciare La Promessa dopo la nascita del loro bambino, scelta che suscita reazioni contrastanti. Per Cruz è una vittoria a metà: perde un ostacolo, ma anche un bersaglio su cui esercitare il proprio controllo.
Nel frattempo, i domestici si ribellano silenziosamente all’ingiustizia di essere esclusi dal matrimonio di Catalina. Decidono di farle un dono speciale, un segno di affetto che dimostra che, nonostante le regole rigide della tenuta, l’amicizia e la lealtà non possono essere soffocate.
Ma il vero nodo resta sempre lo stesso: chi è davvero Jacobo e perché è comparso proprio ora? Alonso e Manuel sanno che la sua presenza potrebbe nascondere un piano più grande, un cavallo di Troia pronto a destabilizzare la famiglia dall’interno. Martina, dal canto suo, appare determinata a farsi valere come nuova proprietaria, ma il segreto che condivide con Jacobo rischia di travolgere tutti se venisse alla luce.
Le immagini finali delle anticipazioni dalla Spagna promettono colpi di scena: un documento macchiato di vino, Lorenzo che riceve una misteriosa lettera, Jacobo che apre di nascosto un cassetto nello studio di Alonso, Curro che osserva Martina dalla finestra con un misto di speranza e paura, e Cruz che sussurra parole incomprensibili davanti allo specchio.
Un messaggio risuona forte e chiaro: a La Promessa nulla è come sembra. Ogni promessa può trasformarsi in un tradimento e ogni alleanza in una minaccia.
E con la quota del 25% nelle mani di Martina, il gioco del potere è appena iniziato.