LA PROMESSA… CURRO E ÁNGELA, DUE VITE IN EQUILIBRIO PER UN AMORE IMPOSSIBILE

Nel cuore cupo de La Promessa, una fessura inattesa lasciò entrare un timido raggio di luce nella vita di Curro. Segnato da un passato di perdite e giuramenti di vendetta, non immaginava che quella luce si sarebbe trasformata in un sole rovente: l’amore per Ángela. Un amore proibito, intenso, che non solo lo avrebbe riportato alla vita, ma lo avrebbe anche messo in un pericolo ancora più grande. Perché in La Promessa, amore e morte si intrecciano come un valzer macabro, e Curro stava per diventare il protagonista della sua tragedia più personale.

Il loro primo vero avvicinamento avvenne in salone, quasi per caso, anche se in realtà sarebbe stato il punto di svolta che accese la polvere secca accumulata nelle loro anime. Per Curro, Ángela divenne l’unica ragione per non lasciarsi trascinare nell’abisso dell’odio; per Ángela, Curro era un enigma affascinante, una crepa nel rigido mondo che la sua famiglia le imponeva, un mistero che doveva a tutti i costi risolvere. Da allora iniziarono a cercarsi, fingendo incontri casuali che in realtà erano accuratamente pianificati: una passeggiata in giardino proprio mentre lui annaffiava i fiori, una visita in biblioteca quando lui spolverava gli scaffali. Momenti rubati, sguardi che dicevano più di mille parole, sorrisi che nascondevano intere confessioni.

Ma lo sguardo vigile di Leocadia, madre di Ángela, colse presto quella crescente connessione. La sua reazione fu immediata e netta: divieto assoluto. Per lei, Curro non era altro che un lacchè, qualcuno indegno di sua figlia. Ángela, lontana dall’obbedire, sentì che quell’ingiustizia alimentava ancora di più i suoi sentimenti. E Curro, notando l’ostilità di Leocadia, provò un impulso feroce di proteggere la giovane che lo trattava come un pari.

Il destino del loro primo incontro segreto si compì nella serra abbandonata della tenuta, un luogo dove le rampicanti reclamavano i vetri rotti e il silenzio sembrava custodire segreti. Un biglietto, portato dalla complice María Fernández, bastò perché Ángela vi si recasse con il cuore in tumulto. Lì, nella luce dorata del tramonto, Curro le disse grazie per qualcosa che agli altri sarebbe sembrato insignificante, ma che per lui significava tutto: “per guardarmi”, per vedere oltre la sua uniforme da servitore. Ángela rispose con parole che penetrarono le sue difese, assicurandogli che vedeva in lui un uomo intrappolato in una gabbia ingiusta, pieno di forza e dignità.

In quell’istante crollarono le mura che Curro aveva costruito. Ruppe il silenzio e condivise con lei il peso del suo passato: la storia di sua sorella Hann, il dolore per la sua morte, il giuramento di giustizia e l’intrico di menzogne che avvolgeva La Promessa. Ángela lo ascoltò in silenzio, con le lacrime agli occhi, e quando lui finì, stremato, lo abbracciò semplicemente. Quel gesto, goffo all’inizio e poi profondo, divenne un rifugio per entrambi. Per la prima volta dopo mesi, Curro pianse senza paura, e Ángela lo tenne come se potesse proteggerlo dal mondo intero.

Da quel momento nacque tra loro qualcosa che andava oltre l’attrazione: un patto silenzioso di sostegno reciproco. Pur sapendo che la loro storia sfidava tutte le regole e che c’era un mondo intero pronto a separarli, quegli attimi rubati erano la loro vittoria personale. Si incontravano in biblioteca a mezzanotte per leggere poesie alla luce di una candela, fuggivano all’alba per correre nei campi sentendosi liberi. In quelle conversazioni, Curro scoprì un’Ángela diversa: intelligente, ribelle, con il sogno di studiare legge e lottare contro le ingiustizie, prigioniera del suo mondo quanto lui del suo.

Una notte, guardando le stelle, Ángela gli confidò che si sentivano come due facce della stessa medaglia: lui, un signorino divenuto servitore; lei, una signorina che sognava la libertà di una vita semplice. “Insieme possiamo riscrivere il copione”, rispose Curro. Ma con quell’amore arrivò anche una nuova paura: ora aveva qualcosa da perdere.

Mentre la relazione cresceva in segreto, la minaccia di Leocadia aumentava. La sua sorveglianza divenne costante, le sue parole più fredde e pungenti. Parallelamente, l’indagine di Curro sulla morte di Hann procedeva lentamente, ma ogni indizio confermava un sospetto inquietante: l’assassino era dentro La Promessa e non solo aveva potere, ma anche la capacità di manipolare tutti.

A YouTube thumbnail with maxres quality

Una notte, riunito con Pía e Mauro in cantina, Curro rivelò i suoi sospetti su Leocadia. Senza prove, solo con un acuto istinto, la descrisse come una donna falsa e calcolatrice. Pía confermò che era sempre stata ambiziosa e che il suo arrivo alla tenuta, subito dopo l’arresto di donna Cruz, era sospetto. Mauro propose di indagarla, ma avvertì che, se era davvero così pericolosa, qualsiasi errore poteva costare caro.

Da quel momento, Leocadia divenne la principale sospettata. Ma seguirne le tracce senza destare sospetti era come camminare sul filo di un rasoio. Quella notte, tornando nella sua stanza, Curro sentiva il cuore diviso: la speranza di scoprire la verità lo spingeva avanti, ma la paura di ciò che quella verità poteva significare per Ángela lo opprimeva.

Guardando la luna piena, credette di vedere in essa due sguardi: quello di Hann, che lo incitava ad andare avanti, e quello di Ángela, che lo pregava di non lasciarsi consumare dall’oscurità. Tra amore e vendetta, tra luce e ombra, Curro sapeva che presto avrebbe dovuto prendere una decisione capace di cambiare il destino di tutti a La Promessa.

Ora, con il passato di Hann ancora avvolto nel mistero e il futuro del suo amore con Ángela in bilico, resta una domanda inevitabile: fino a dove saranno disposti ad arrivare per proteggere ciò che provano? E, soprattutto, potrà un amore nato nel luogo più proibito di tutti sopravvivere quando il nemico potrebbe essere molto più vicino di quanto pensino?

Related Posts

La Promessa: Il Legame Proibito di Padre Cristóbal

La Promessa ha raggiunto un punto di non ritorno con l’arresto del capitano Lorenzo de la Mata, un’azione che non solo ha cambiato l’equilibrio di potere nella…

La Promessa: Manuel scopre il oscuro segreto di Toño e scatena la caduta di Lorenzo

In La Promessa, l’apparente calma del palazzo si spezza quando Manuel Luján, oppresso dai debiti e intrappolato tra la manipolazione della calcolatrice Leocadia e alleanze pericolose, assiste…

Anticipazioni La Promessa 17-23 Agosto – Catalina abbandonata sull’altare da Pelayo

La settimana dal 17 al 23 agosto 2025 a La Promessa si preannuncia densa di emozioni, tensioni e colpi di scena che metteranno a dura prova tutti…

LA PROMESSA ANTICIPAZIONI: CRUZ NOMINA PIA ASSISTENTE, PETRA UMILIATA

Nella tenuta della Promessa, una decisione destinata a ribaltare gli equilibri interni matura silenziosamente. Dopo giorni di riflessione, la marchesa Cruz rompe ogni esitazione: sceglie Pia come…

La Promessa anticipazioni – Cruz salva Maria… ma al prezzo di un’amicizia

Nella tenuta de La Promessa, le prime luci del mattino non portano serenità ma l’ombra di un cambiamento imminente. Petra, vigile e calcolatrice, sorprende Maria addormentata nella…

LA PROMESSA – Giovedì 14 agosto alle 18:10 – Anticipazioni episodio 655 || Serie TVE

Giovedì 14 agosto, La Promessa ci regala un episodio carico di tensione, segreti ed emozioni che promette di lasciare tutti gli spettatori senza fiato. Dopo il recente…